Il piatto doccia è un elemento del bagno che serve a completare ed arredare la doccia, ma al tempo stesso deve anche essere confortevole, resistente, sicuro e semplice da pulire.
Se anche tu hai deciso di apportare modifiche al tuo bagno, scegli il piatto doccia su giordanoshop che più si adatta allo stile che hai scelto.
Contenuti
Piatto doccia: come sceglierlo
La prima cosa da fare è prendere in mano un metro e misurare per capire quanto spazio si ha a disposizione per il piatto, ma anche per le zone circostanti.
Oltre a misurare lo spazio che occuperà a terra bisogna considerare anche lo sviluppo verticale del box doccia. Questo perché, se decidi di posizionarlo vicino a una porta o a una finestra, bisogna tenere conto anche dello spazio di apertura.
I 3 modelli dei piatti doccia
I modelli dei piatti doccia sono distinti in base alla loro installazione rispetto al pavimento. Un primo tipo è il piatto doccia in appoggio. Esso è rialzato rispetto al pavimento creando una sorta di scalino. Questo è il piatto migliore qualora vi siano problemi di pendenza dello scarico perché, usando l’altezza del piatto, si crea un’altezza maggiore che permette all’acqua di scendere meglio.
Esiste poi il piatto doccia a filo pavimento: non si crea alcuno scalino tra il piatto ed il pavimento. Questo piatto è obbligatorio qualora sia previsto un utilizzo da parte di persone diversamente abili in quanto accessibile, ma è anche il prediletto dei designer per le sue linee pulite e raffinate. In questo tipo di piatto il foro di scarico si presenta di dimensioni maggiori rispetto al modello precedente perché, mancando l’altezza della pendenza, è necessario favorire il defluire dell’acqua.
Il terzo modello è rappresentato dal piatto doccia a incasso che viene inserito nel massetto e che crea uno scalino come fa il piatto in appoggio, solo che in questo caso lo scalino è in giù.
Materiali per piatti doccia
Per i materiali abbiamo la classica e intramontabile ceramica, anche in colori diversi dal bianco. Nel corso degli anni, però, se ne sono aggiunti altri:
- Piatto doccia in acrilico, può essere tagliato su misura anche in fase d’opera rivelandosi un prezioso materiale qualora sorgessero degli imprevisti
- Piatto doccia in resina, materiale che dura nel tempo e che può essere combinato con degli inclusi
- Piatto doccia in mix di polveri e resina, antiscivolo e antimacchia
- Piatto doccia in mix di minerali, resine e gel, resistenti e senza pori (quindi molto facili da pulire)
- Piatto doccia in pietra naturale, in genere le pietre scelte sono l’ardesia, il travertino o pietre di fiume.
I piatti doccia, oltre a poter essere fatti con diversi materiali, possono avere anche diverse texture: lisci, antiscivolo, zigrinati e antimacchia.
Manutenzione del piatto doccia
Il nemico numero uno del piatto doccia è il calcare che, se opportunamente calcificato con residui di sapone, darà un aspetto trascurato al bagno.
Questo problema però può essere risolto con alcuni piccoli accorgimenti. Una prima soluzione potrebbe essere quella di acquistare prodotti professionali per il calcare, ma spesso sono prodotti aggressivi. Una valida alternativa è quella di pulire il piatto doccia con un mix di aceto bianco e bicarbonato per avere tutto libero dal calcare.