La cassaforte è il mezzo più sicuro per proteggere i nostri oggetti di valore, sia economico che affettivo. Le persone si sentono sempre meno al sicuro di fronte alle visite di ladri e malintenzionati. Per questo, soprattutto nelle città più popolate come Milano e Monza, l’acquisto di una cassaforte può essere un metodo indubbiamente molto efficiente di far fronte a visite inaspettate. Certo, non aspettatevi scene da film dove i ladri si impossessano dei vostri preziosi con l’utilizzo di chissà quali tecnologie, ma avere un rifugio blindato e di buona qualità sarà una garanzia per la tranquillità vostra e della vostra famiglia.
Anche le casseforti migliori possono andare incontro a una rottura o anche solo a un semplice blocco. In questi casi, provare a intervenire personalmente può solo peggiorare il problema. Le serrature e le cerniere di mobili e armadi blindati sono molto efficienti e sono programmate per bloccarsi in caso di malfunzionamento o tentativo di scasso. Un fabbro a Monza esperto in casseforti bloccate risolverà invece il guasto in tempi brevi e, salvo casi particolari, senza doverla spostare dalla vostra abitazione.
Le cause di una cassaforte bloccata: guasti o manomissioni
La prima cosa che dovrai comunicare al tecnico che contatterai per l’intervento è il modello e il tipo di chiusura. Una piccola cassaforte libera sarà molto più semplice da maneggiare di una murata direttamente nel muro. Tutte queste informazioni aiuteranno il fabbro a sapere di quali strumenti ha bisogno per procedere allo sblocco e a informarsi presso l’assistenza specializzata riguardo all’utilizzo di particolari procedure automatizzate di apertura della cassaforte, che cambiano da modello a modello.
Una cassaforte totalmente elettronica è senza dubbio il tipo più sicuro. Le chiusure sono ermetiche, non è presente il foro per la chiave, e il funzionamento è comandato da un codice alfanumerico. Forzarla è impossibile. Quelle di qualità superiore, come le Yale, Cisa, Domus o Juwel, hanno un meccanismo specifico che provoca il blocco della cassaforte nel caso avverta un tentativo di scasso. Ecco perché è sbagliatissimo provare a forzare la chiusura con un cacciavite o un coltello. Non otterrete nulla di buono. Il rischio più grande è quello di rovinare definitivamente la serratura, rendendola irreparabile.
Non farsi prendere dal panico è quindi il primo consiglio per chi si trova di fronte a una cassaforte che non vuol saperne di aprirsi. Le cause possono essere diverse: dalla più banale, ovvero la perdita del codice di sicurezza, all’esaurimento della batteria, fino a quelle più serie come, appunto, un tentativo di manomissione. Per ognuna di queste cause un fabbro specializzato avrà la soluzione più idonea. Le case produttrici predispongono, infatti, i loro modelli con combinazioni di emergenza che possono essere però trasmesse solo a personale autorizzato. Non aspettatevi quindi di ricevere istruzioni dettagliate telefonicamente, in questi casi la chiamata a un professionista è inevitabile.
Come si agisce su una cassaforte bloccata
Nel caso non si riesca ad aprire la cassaforte perché è stato dimenticato il codice di sicurezza, l’intervento diventa abbastanza complicato. In questo caso solo la ditta produttrice dovrà dare al nostro fabbro indicazioni su come sia possibile resettare la cassaforte e programmarla nuovamente con un nuovo codice. Più banale, invece, se la batteria si è esaurita. In questo caso ogni modello è dotato di un sistema che permette il collegamento di una pila esterna, che funzioni giusto il tempo di sbloccare la porta e procedere al cambio della batteria, alloggiata generalmente all’interno del vano.
Come vedete gli interventi possono essere di vario tipo, e richiedono che il professionista sia aggiornato sui congegni di sicurezza e sul loro funzionamento. Perché, allora, non chiamare direttamente la casa madre? Prima di tutto perché l’assistenza tecnica dei vari produttori non lavora 24 ore su 24. I tempi di attesa possono diventare lunghi e spesso anche i costi non sono da trascurare. Vi potreste ritrovare così ad aspettare anche alcuni giorni l’arrivo di un professionista. Chiamando un fabbro organizzato per operazioni di pronto intervento avrete la garanzia di risolvere entro poche ore il problema della cassaforte bloccata e di conoscere in anticipo, e senza impegno, a quanto ammonterà il conto totale del lavoro.