I bouquet o mazzi di fiori sono uno dei regali più apprezzati al mondo. Il loro dono é un gesto di gentilezza che valica qualsiasi confine, presente in qualsiasi premiazione sportiva, culturale, cinematografica in ogni angolo del globo. Esistono moltissimi servizi di spedizione, che permettono di farli giungere con lieta sorpresa anche ad amici e parenti lontani centinaia e centinaia di chilometri dal mittente. Molto apprezzati dalle signore dell’ Ottocento, ma anche prima:ve n’è infatti testimonianza anche nei dipinti e nelle rappresentazioni dei secoli precedenti. Prima associato a ricorrenze amorose, il bouquet di fiori nel corso del tempo è diventato il regalo più versatile, adatto a tutte le festività. Per poter fare bella figura è però necessario conoscerne il galateo che si compone dal significato dei fiori, dalle forme del mazzo e dalla tempistica di presentazione.
Le rose sono in assoluto il fiore da utilizzare per i giorni speciali con il proprio partner. Bisogna però fare attenzione al colore: rosso significa amore, giallo è invidia, rosa eleganza, arancione sensualità. Se però si vuole fare una dichiarazione d’amore il fiore più indicato è il tulipano, che indica amore profondo e buone intenzioni.
Il mughetto è molto indicato per augurare fortuna; ad esempio è indicato quando qualcuno viene sottoposto a un intervento chirurgico, oppure inaugura una nuova attività lavorativa. La calla è sinonimo di modestia ed è uno dei fiori più utilizzati nei bouquet nuziali. Se invece viene regalata una dalia si vuole trasmettere stima per la persona che la riceve. Le margherite sono il fiore che per antonomasia i bambini regalano alle loro mamme ed il loro significato è per l’appunto innocenza. Il crisantemo è invece indicato per le corone funebri in quanto significa verità.
Esistono poi fiori specifici per determinate feste: la mimosa da omaggiare alle donne l’otto marzo e la stella di Natale da presentare nell’omonima festività a parenti e amici.
È molto importante anche il momento in cui il mazzo viene donato. Ad esempio per una nascita il bouquet di fiori dovrebbe esser fatto recapitare a casa della mamma qualche giorno dopo il lieto evento, in modo che la puerpera possa goderne e non le sia d’impiccio nei primi momenti dopo il nuovo arrivo. Per ringraziare dell’ospitalità si dovrebbe fare recapitare dei fiori dopo il proprio congedo. Durante una laurea è invece bene presentarsi con un grosso mazzo di fiori colorati.
Il bouquet di nozze andrebbe acquistato dal futuro sposo e fatto consegnare la mattina del matrimonio a casa della futura sposa come ultimo dono da fidanzati. Il lancio del bouquet infatti simbolicamente indica la fine del periodo di fidanzamento.
Per preparare il bouquet di fiori perfetto i fioristi frequentano addirittura dei corsi di composizione creativa. Ogni anno si tiene la Coppa Italiana Federfiori che raggruppa i migliori professionisti nell’arte della composizione floreale. Il vincitore va a rappresentare l’Italia alla Coppa Europea dei fioristi, manifestazione itinerante, nata a Stoccarda nel 1967.
Se si è amanti del fai da te si può comunque fare bella figura producendosi il proprio bouquet di fiori fatto in casa. Si possono acquistare i singoli fiori dal fiorista oppure coltivarli e raccoglierli nel proprio giardino, l’importante è avere alcune accortezze mentre si prepara il mazzo da esporre o regalare. Bisogna avere ben presente la misura del vaso per il quale viene preparato: i fiori dovranno infatti sembrare ben accostati senza lasciare troppa aria tra uno e l’altro. A seconda del luogo dove verranno collocati, oppure della ricorrenza per il quale verranno regalati, è bene considerarne anche la gamma cromatica. Per aiutarne la durata nel tempo bisognerebbe trattare gli steli tagliandoli di netto con delle cesoie, spruzzando dell’olio sulle foglie dei fiori tropicali, aggiungendo dello zucchero all’acqua di nutrimento.
Quindi, per qualunque occasione, con la forma più disparata, con i fiori più variegati, il bouquet di fiori rappresenta senza dubbio uno dei regali più apprezzati, da solo o unitamente ad altri oggetti, come cioccolatini, gioielli, eccetera.
Leggi anche:
Cosa si intende per modernizzazione degli ascensori
Con le parole ‘modernizzazione degli ascensori’ si intende una vera e propria ristrutturazione dell’impianto. In ...