Home / Casa e Giardino / Innesto di un limone: periodo migliore e come fare
innesto limone

Innesto di un limone: periodo migliore e come fare

L’innesto e il germogliamento sono tecniche orticole utilizzate per unire parti di due o più piante, in modo che sembrino crescere come una singola pianta.

Nell’innesto, la parte superiore di una pianta (definita rampollo), cresce sul sistema radicale di un’altra pianta (denominato portainnesto).

Nel processo di gemmazione, una gemma viene presa da una pianta e fatta crescere su un’altra. In questo articolo sarà illustrato come e quando eseguire l’innesto di un limone.

 

Innesto limone: periodo migliore

A differenza del germogliamento, che può essere eseguito prima o durante la stagione di crescita, l’innesto del limone, viene eseguito durante l’inverno oppure a inizio primavera, quando sia il rampollo che il portainnesto sono ancora dormienti.

Le piante da innestare, possono essere spostate al coperto durante l’effettivo processo di innesto; dopo l’innesto però, devono essere collocate in aree protette non riscaldate.

Lo stock coltivato sul campo, naturalmente, deve essere innestato sul posto.

Alcuni alberi di limoni, vengono comunemente innestati come portainnesto durante l’inverno e conservati fino alla semina primaverile.

L’innesto invernale al coperto, viene spesso definito “Innesto da banco”, perché è realizzato su una panca.

 

Come fare l’innesto di un limone

Per fare l’innesto di un limone, seleziona un albero sano e vigoroso, fai un taglio nella corteccia di un piccolo ramo e solleva la corteccia. Innaffia l’albero e se la corteccia non dovesse sollevarsi, riprova tra qualche giorno.

Taglia diversi rami e le foglie, lasciando che il picciolo rimanga sulla pianta come una maniglia.

Taglia i nuovi boccioli e i rami in pezzi da 20/30 centimetri; ponili in un sacchetto di plastica. Seleziona un semenzale di limone grezzo da innestare.

Rimuovi tutte le foglie e i rami inferiori ai 15 centimetri.

Fai un taglio verticale nella corteccia del portainnesto lungo 2,5 centimetri circa e fai un taglio più corto nella parte superiore del taglio verticale, formando una T. Solleva la corteccia ai bordi della T e fai un taglio curvo sotto una gemma, iniziando a circa 3 centimetri sopra il bocciolo. Attacca un piccolo frammento di legno sul nascere.

Infila il germoglio nel taglio a T e spingilo con fermezza, usando il picciolo come manico e premi la corteccia fermamente.

Avvolgi la parte compresa tra sopra e sotto il bocciolo con del nastro da innesto. Posiziona l’albero innestato in una posizione semi-ombreggiata. Rimuovi il nastro dopo 30 giorni.

Taglia in maniera accurata la crescita in eccesso presente sul portainnesto, quando il germoglio inizierà a crescere.

Se hai trovato utili le informazioni sull’innesto della pianta di limone, di sicuro apprezzerai ila nostra guida su come innestare una pianta d’olivo.

Leggi anche:

modernizzazione ascensori

Cosa si intende per modernizzazione degli ascensori

Con le parole ‘modernizzazione degli ascensori’ si intende una vera e propria ristrutturazione dell’impianto. In ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.