Home / Casa e Giardino / La protezione della casa comincia dall’assicurazione
acquisto immobiliare

La protezione della casa comincia dall’assicurazione

Per garantirsi la polizza adeguata non resta che chiedere un preventivo, confrontando le compagnie on line grazie all’uso di un comparatore

Sottovalutare i rischi che possono coinvolgere le mura domestiche può rivelarsi un errore fatale.

È bene essere consapevoli di quel che può generare dimenticare un rubinetto aperto, ricevere la visita inopportuna di un ladro, essere coinvolti da eventi gravi ed imprevedibili della portata di un’alluvione o di un terremoto.

Queste e mille altre situazioni possono provocare gravi danni alla vostra casa e di conseguenza al nucleo famigliare, danni di portata ed incidenza diversa, in grado di minare la tranquillità di una famiglia.

Per questo il mercato assicurativo ha realizzato tutta una serie di prodotti a protezione delle mura domestiche e di chi le vive quotidianamente, offrendo una protezione adeguata a fronte di eventi di diversa tipologia.

Costi e potenzialità delle polizze casa: mettere a confronto i preventivi on line

Per avere un’idea più precisa di quali possono essere i costi di una polizza casa si rivela estremamente utile richiedere un preventivo per effettuare un confronto.

Grazie all’uso di un comparatore on line è possibile chiedere un preventivo per la polizza casa, confrontando i prodotti delle compagnie assicuratrici on line. 

Il preventivo adeguato: come ottenerlo

Per poter disporre d’un preventivo adeguato in tema di assicurazione casa è bene aver chiaro di quale copertura si vuole disporre, scegliendo che cosa assicurare.

Si può infatti scegliere di sottoscrivere una polizza che copra i danni ai locali, i furti, le problematiche che scaturiscono da un incendio o da una catastrofe naturale, i danni a terzi e tanto altro ancora.

Se si vuole godere di una copertura davvero completa è possibile aggiungere ai danni prettamente materiali anche garanzie che considerano l’incolumità del capofamiglia, o una copertura a favore degli animali domestici.

Solo avendo un’idea precisa della copertura si può procedere con la richiesta di un preventivo.

Il confronto dei prodotti offerti dalle varie compagnie è facile se si utilizza un comparatore on line.

Si tratta di un percorso facile e veloce. E’ sufficiente compilare un modulo inserendo dettagli quali la superficie in metri quadrati della casa da assicurare, la tipologia dell’immobile e quella d’uso, ed altri elementi quali l’anno di costruzione, l’indirizzo, il comune di residenza. Attraverso il modulo si chiarisce se si vive abitualmente nella casa, se si esercita una professione nella propria dimora e se la casa ha subito precedenti sinistri.

Grazie alla compilazione del modulo verrà inoltre chiarito di quale copertura intende fruire l’assicurato, considerazione essenziale per poter circoscrivere le garanzie da inserire in polizza.

Poi ancora qualche informazione e il gioco è fatto.

Il comparatore potrà vagliare i dati ottenuti, scegliere un ventaglio di proposte ed inviarvi i relativi preventivi, fra i quali scegliere quello che meglio si adegua alle aspettative dell’assicurato in termini di copertura e costi.

Quel che è certo è che il comparatore on line è sinonimo di risparmio, e consente di trovare le soluzioni più interessanti al miglior prezzo.

Scopri i prodotti più interessanti dell’assicurazione casa

Fra i prodotti più interessanti offerti dal mercato assicurativo casa potrete ricevere preventivi concernenti:

. DettoFatto Casa

. Famiglia Più

. UnipolSai CASAeSERVIZI

. Metro per Metro Extra

. Carrello Protetto

. QuiAbito Casa

. Generali Sei a Casa Top

. Eura Casa Tutto Compreso.

I costi di un’assicurazione casa

Grazie all’uso di un comparatore è possibile confrontare i prezzi offerti dalle varie compagnie assicurative per la tua assicurazione casa.

I costi variano in base alla tipologia della casa e alle coperture che si intende includere nel preventivo.

Nel caso ad esempio di un appartamento di 120 metri quadrati il costo del premio annuale può variare dai 50 ai 240 euro circa, passando dalla copertura base ad una copertura completa, che comprende anche la rottura di lastre e specchi, i danni derivanti dal rigurgito fognario e il tacito rinnovo, per evitare di risultare scoperti nel caso l’assicurato dimentichi di aggiornare la polizza scaduta.

Leggi anche:

modernizzazione ascensori

Cosa si intende per modernizzazione degli ascensori

Con le parole ‘modernizzazione degli ascensori’ si intende una vera e propria ristrutturazione dell’impianto. In ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.