Se sei alle prese con un trasloco e devi rinnovare casa, avrai sicuramente la necessità di dover imballare mobili, suppellettili e ogni oggetto che si trova in casa. Occorre fare molta attenzione a scegliere un buon imballaggio per evitare che gli oggetti subiscano danni o urti.
Non tutti sanno che un imballaggio imperfetto mette a rischio la propria merce. Infatti molte volte mobili e accessori di arredo, durante il trasporto subiscono compressioni, vibrazioni, urti e quant’altro e il rischio che si conservino completamente integri è molto alto. Pertanto, quando si deve imballare qualche prodotto, occorre tenere presente alcuni piccoli fattori. Vediamo più nello specifico di cosa si tratta.
Prima di tutto bisogna scegliere materiali di imballaggio di qualità. Sembrerà una cosa scontata, ma in realtà non lo è affatto. Se la merce arrivando a destinazione non è completamente integra, è chiaro che il destinatario la rimanderà nuovamente indietro.
Pertanto si rivela di vitale importanza scegliere solo ed esclusivamente materiali di buona qualità.
Talvolta scegliere la scatola giusta per un’esigenza specifica non è per niente facile. La qualità della stessa viene identificata mediante un codice, esempio 1.1, 1.2 e via dicendo. La prima cifra indica il numero di strati da cui è composto il cartone della scatola, (onda singola, onda doppia, onda tripla), la seconda cifra invece esprime la capacità di carico.
Generalmente sono da preferire le scatole a onda doppia, poiché si rivelano più compatte e più resistenti. Tuttavia rivolgendosi alla giusta azienda, saprà consigliare sul da farsi.
Ma durante la fase di trasporto è necessario porre attenzione anche all’imballaggio interno. Infatti l’imballaggio interno fornisce alla merce protezione durante il processo di distribuzione. Un buon imballaggio interno dunque, deve essere capace di proteggere il prodotto da urti, vibrazioni, colpi e quant’altro.
A tal riguardo si può optare per dei fogli di plastica a bolle d’aria: per gli articoli leggeri, questa opzione può rivelarsi alquanto eccellente. L’aria incapsulata fornisce una buona protezione ai prodotti. Poi c’è anche la carta da imballaggio: questa deve essere accartocciata strettamente, ed è fondamentale che ogni articolo sia avvolto con almeno 5 cm di carta.
E che dire della schiuma modellabile? Si tratta di un materiale davvero ottimo per la protezione dei prodotti. La schiuma modellabile ha l’indiscusso vantaggio di formare un involucro intorno a qualunque tipologia di merce, inoltre protegge gli spigoli e rinforza gli angoli.
Oltre a scegliere il miglior materiale sia per l’imballaggio interno che esterno, un’altra piccola accortezza che bisogna tenere ben presente è l’utilizzo del nastro adesivo. Esso deve essere resistente e di qualità per poter sigillare la scatola a regola d’arte. Inoltre è consigliabile che il nastro sia largo almeno 50 mm. Sigillare a forma di H in maniera tale che tutte le aperture sia nella parte superiore che inferiore siano completamente chiuse.
E allora, per chi ha bisogno di proteggere la propria merce durante il processo di distribuzione, scegliere solo materiali per imballaggio su emmecinque.it è un’ottima alternativa. Un esperto sarà a disposizione per guidare il cliente alla scelta migliore.