Home / Eventi / Come e dove vedere le prossime partite del Milan

Come e dove vedere le prossime partite del Milan

Gli appassionati di calcio in Italia non hanno vita facile. Per vedere una partita infatti o escono di casa per andare allo stadio, oppure pagano per un abbonamento su una rete in streaming o satellitare. Stiamo parlando di due soluzioni completamente differenti tra di loro, che sono però le uniche, visto che i canali pirata oggi sono di pessima qualità e non permettono di godersi al meglio le gare.

Il calendario del Milan
Per chi lo desidera è comunque possibile andare allo stadio, per altro un’esperienza decisamente molto più piacevole e coinvolgente rispetto a guardare la partita da casa. Per quanto riguarda il calendario del Milan, le prossime partite fuori casa si svolgeranno in città abbastanza vicine: il 15 settembre a Verona, giovedì 26 settembre a Torino, sabato 5 ottobre a Genoa. Si tratta di città raggiungibili in poche ore in automobile, cosa che di certo inviterà molti tifosi a recarsi a vedere la propria squadra giocare fuori casa. Negli ultimi tempi il numero di persone che etra negli stadi è in costante diminuzione, conviene ricordare che si tratta di un modo decisamente molto bello di godersi il calcio. Gli stadi molto ampi forse non aiutano chi vuole andare a vedere la partita con i figli e neppure chi desidera seguire con attenzione ogni azione. Stiamo però parlando di eventi che coinvolgono al massimo, rendendo la visibilità del campo o la scomodità delle sedute non così interessante.

Dove vedere le partite del Milan
La scelta non è così apia come si può pensare: le partite di serie A in Italia si possono vedere solo sulla piattaforma Sky o su DAZN. Per poter seguire l’intero campionato è necessario avere a disposizione i due abbonamenti, molti quindi preferiscono fare una scelta di base, prediligendo l’uno o l’altro. Nello specifico l’abbonamento a DAZN consente di seguire numerosi sport, oltre al campionato di calcio, direttamente dalla propria connessione a internet. Per goderseli in TV quindi è importante avere a disposizione una smart TV, o dispositivo simile. Sky è invece una piattaforma completamente diversa, perché propone canali di calcio e sport, ma anche moltissimi altri contenuti, per la famiglia, i bambini, l’intrattenimento. Chi ama vedere le serie TV non appena escono o godersi i migliori programmi TV dovrebbe prediligere quindi Sky.

Vedere le partite al bar
La terza soluzione riguarda la disponibilità di locali in cui è presente uno schermo TV su cui seguire le partite con regolarità. Visto che oggi è obbligatorio avere un abbonamento per guardare la partita, sono molti i bar e i pub che offrono questa opportunità ai propri clienti. Stiamo parlando comunque di uscire di casa, ma spesso il locale con il maxi schermo che proietta la partita è proprio dietro l’angolo. In più saranno molti gli altri appassionati presenti, con cui discutere sull’arbitraggio, i falli e le tattiche di gioco. Trovandosi in un locale poi è più facile trovare un buon bicchiere di birra e qualcosa da sgranocchiare durante la gara.

Leggi anche:

black friday 2017

Conto alla rovescia per il Black Friday 2017: appuntamento il 24 novembre

È ormai partito il conto alla rovescia per il Black Friday 2017, il giorno dedicato ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.