Home / Eventi / Elezioni comunali a Fiumicino: i candidati in corsa
elezioni a fiumicino

Elezioni comunali a Fiumicino: i candidati in corsa

La prossima primavera si terranno a Fiumicino le elezioni comunali, che chiameranno i cittadini a scegliere per il nuovo sindaco.

Tanti sono i nomi candidati al ruolo, tra cui spicca quello di Esterino Montino, attuale sindaco uscente appartenente al centrosinistra, in cerca di una riconferma.
Montino ha infatti alle spalle cinque anni di amministrazione e proclama di essere intenzionato a proseguire il suo lavoro, puntando come nel passato alla riqualificazione del territorio e al miglioramento della difficile gestione dell’aeroporto internazionale.
Durante il suo mandato quinquennale, Esterino Montino ha fatto emergere un dedicato interesse verso il proprio comune cercando di preservare i suoi valori e tradizioni. Ha inoltre cercato di perseguire la causa della salvaguardia della costa e del mare mettendo in atto un monitoraggio delle acque per contrastare l’inquinamento.
Nel suo programma hanno avuto spazio anche azioni attuate per combattere la crisi, per combattere le mafie, la valorizzazione delle aziende e dei prodotti propri di Fiumicino, opere di urbanizzazione, e la realizzazione della Città dei Bambini, cioè un programma volto al miglioramento degli istituti scolastici per l’infanzia.

Tra i principali rivali del sindaco uscente spiccano il nome di Mario Baccini, ex ministro della Funzione pubblica, che ha confermato la sua candidatura davanti una platea di quattrocento persone, dal palco del primo Forum delle Associazioni e dei movimenti del territorio tenuto a Fregene, e di Federica Poggio, entrambi appartenenti al centrodestra.
Alle motivazioni della Poggio si ha la volontà di restituire a Fiumicino una propria indipendenza ed autonomia, marcando l’idea che fino ad oggi il comune è stato solamente territorio di conquista romano. La Poggio è stata candidata con l’intento di promuovere una figura locale, una donna e madre, in cui si rispecchia, a cui si vuole dare maggiore importanza nel ruolo politico e sociale.
Baccini, ex Udc, ha dichiarato invece di voler essere fedele alle linee guida di un governo condiviso e condivisibile, proponendo una maggior attenzione verso le famiglie e la classe media, oggi schiacciate dal peso della disoccupazione e della burocrazia, e, come soluzione, favorire un progresso della città, visto come diffusione di benessere. La sua campagna vede l’individuo e le sue necessità al centro dell’azione governativa, proponendo un programma centrale ma non centrista.
Oltre ai già citati candidati dovrebbe concorrere anche una proposta del Movimento 5 stelle ed un esponente della realtà civica.

Questa partita che si giocherà a Fiumicino, molto importanti per le sorti e la riqualificazione della città, è tutt’altro che scontata, anche se, data la sua esperienza pluriennale nel campo delle vicende politiche, vede Esterino Montino come favorito tra tutti i candidati che parteciperanno alle prossime elezioni comunali.

 

Leggi anche:

black friday 2017

Conto alla rovescia per il Black Friday 2017: appuntamento il 24 novembre

È ormai partito il conto alla rovescia per il Black Friday 2017, il giorno dedicato ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.