Home / Food / 5 Curiosità che non sapevate a proposito dei Vegani
dieta vegana

5 Curiosità che non sapevate a proposito dei Vegani

La dieta vegana pian piano sta coinvolgendo sempre più gente, è aumentato infatti il numero di persone che seguono un’alimentazione solo di prodotti che non hanno origine animale per non causare sofferenza agli altri esseri viventi. Sull’onda della cresta di questa nuova tendenza che sta spopolando su tutte le tavole degli italiani, abbiamo raccolto per voi cinque curiosità sul mondo vegan, che non tutti sanno:

1. Berlino è la capitale del mondo vegan

Qual è la meta preferita per un vegano? Certamente Berlino che grazie ai suoi 120 e oltre ristoranti vegani si è piazzata prima nella classifica. Non solo locali specifici per vegani ma in quasi tutti i bar è possibile trovare varianti vegane sia per i croissant e sia per le bevande a base di latte (caratterizzate dalla V, quindi facilmente riconoscibili). Tuttavia anche la cucina vegana a Milano è molto apprezzata.

2. La Thailandia pare sia il paese con più vegani

Che la Thailandia sia il paese con più vegani non scuote più di tanto clamore poiché per la tradizione, cultura e religione è alquanto semplice mangiare vegano sia in ristoranti sia per strada. Infatti, pensate che quasi tutti i dolci provenienti dalla cucina thailandese sono vegani poiché contengono solo frutta fresca, riso e latte di cocco.

3. Grazie a Benjamin Franklin il tofu è arrivato nei paesi occidentali

Il tofu, è uno degli alimenti più famosi della tradizione cinese per essere il “sostituto” della carne, ma a importarlo e diffonderlo in Occidente pare sia stato Benjamin Franklin durante uno dei suoi viaggi.

4. Il primo vegano della storia è stato Pitagora

L’alimentazione vegana non è nata nell’ultimo ventennio, come tante persone credono, di fatto, nel 550 a.C. Pitagora sembra essere stato il primo a rinunciare a mangiare prodotti di origine animale.

Tra i tanti altri personaggi storici vegani ricordiamo: Ippocrate, Aristotele, Da Vinci, Einstein, Gandhi, Platone e Seneca.

5. La parola vegano prima significava extraterrestre

Oggi la parola vegan indica un movimento etico e filosofico in ambito animalista ma prima di coniare questo termine (1994), la parola vegan aveva un altro significato. In realtà questa parola era usata dagli scrittori di fantascienza per indicare degli extraterrestri, ed esattamente coloro che vivevano sulla stella Vega. Chi ha una buona memoria si ricorderà che nell’anime di Mazinga i nemici avevano proprio l’appellativo di “vegani”.

Leggi anche:

4 bevande messicane che devi assolutamente provare

La cucina messicana è un’esperienza che ti consigliamo di provare: pietanze ottime e ricche di ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.