Quella thailandese è una cucina ricca di sorprese. Sebbene si riscontrino dei pregiudizi da più parti, consigliamo vivamente questa esperienza perché molto probabilmente vi stupirà, andando oltre le vostre più rosee aspettative.
Partiamo dal dire che la cucina thai risente di più influenze culturali, a partire dalla tradizione culturale cinese (la più evidente e influente) sino ad arrivare alle influenze della cucina araba e della cucina indiana.
In questo articolo andremo a scoprire quali sono i gusti e i sapori della cucina thailandese e ne conosceremo le ricette più importanti: seguici in questo viaggio nel cibo thailandese, siamo sicuri che non te ne pentirai!
Contenuti
Ingredienti della cucina thailandese
Il principio alla base della cultura culinaria thailandese consiste nell’equilibrio tra i sapori: ogni piatto thai, infatti, è basato sul concetto di equilibrio tra il piccante, il salato, il dolce e l’acidulo. Esistono perciò degli ingredienti specifici che danno vita a questi quattro sapori:
- lo zucchero di palma o di cocco per il dolce;
- la vasta gamma di salse per il salato;
- il peperoncino e il galangal per il piccante;
- il succo di lime e il lemongrass per l’acidulo.
Le varietà di riso nella cucina thai
Uno degli ingredienti che non puoi non trovare nelle cucine thailandesi è il riso. Il riso svolge sia la funzione di accompagnamento delle pietanze thai che di base per una grande varietà di piatti tipici del paese orientale.
In particolar modo si usano due varietà di riso, lo Jasmine e lo sticky rice. Il primo è tipico della parte centrale e meridionale del Paese, mentre il secondo si contraddistingue per un’alta concentrazione di glutine. In alternativa al riso abbiamo i noodles: spaghetti di soia tipici delle cucine cinese e giapponese, anch’essi sono molto utilizzati in Thailandia.
Gli insetti fritti: una prelibatezza thailandese
Paese che vai, cucina che trovi: mai detto fu più adeguato. Infatti se vuoi assaggiare la vera cucina thailandese dovrai superare degli ostacoli importanti per un cittadino dell’Occidente: stiamo parlando degli insetti, il cibo thai per eccellenza.
Sebbene siano visti con disprezzo dal mondo occidentale, gli insetti fritti sono una vera e propria pietanza prelibata in tutto l’Oriente e nello specifico in Thailandia. Se vuoi assaporare a pieno la cucina di questo nobile paese noi ti consigliamo di superare i blocchi culturali e di assaggiarli.
Il pad thai: il piatto thai più famoso al mondo
Il Pad Thai è il piatto thailandese per eccellenza, conosciuto in tutto il mondo e preparato in tutta la Thailandia senza grandi variazioni. La base di noodles di riso viene saltata in padella con un preparato di ingredienti quali: verdure fresche, uova, arachidi, salse varie, aglio, peperoncino e zucchero di palma.
Un composto che sprigiona nel palato un’esplosione di sapori difficilmente replicabile e che rispetta a pieno il principio di equilibrio di sapori che è alla base della cucina thailandese.
Ne esistono differenti versioni tra cui le più famose quelle con il pollo, con i gamberetti e la versione vegetariana del pad thai con il tofu.
Che dire, non ti resta che prepararti: il viaggio nella cucina thailandese è molto lungo e ricco di sapori!