Home / Food / Ricette / Antipasti veloci a base di formaggio
antipasti al formaggio

Antipasti veloci a base di formaggio

SOS antipasti veloci? Dì la verità, quante volte ti è capitato di dover organizzare un pranzo o una cena all’ultimo minuto (per non dire secondo) e non sapere affatto da dove iniziare? La confusione regna sovrana in momenti come questi, ma farsi prendere dal panico e dall’ansia da prestazione è assolutamente controproducente. Si sa, la fretta è una cattiva consigliera, ma sappi che anche in poco tempo tutto è possibile! Basta solo un po’ di organizzazione.

Per preparare un buon pasto, che possa fare la gioia dei tuoi commensali, non è necessario scervellarsi per ideare piatti super elaborati da chef. Anche con ingredienti semplici è infatti possibile realizzare delle pietanze buone e sfiziose.

Di fronte a ospiti inattesi, la capacità di realizzare dei manicaretti veloci, semplici ma allo stesso tempo appaganti per la vista e il palato diventerà la tua arma risolutiva.

Il primo passo per comporre il tuo menu “improvvisato” è partire dagli antipasti. Un primo suggerimento è quello di non abbondare con le quantità, saziarsi già con gli antipasti rischia di mandare a monte tutta la piacevolezza del pasto. Cerca invece di proporre ai tuoi ospiti 2 o 3 alternative, per accontentare così tutti i gusti.
Metti da parte l’ansia, non guardare l’orologio e partiamo subito con quattro sfiziose idee per realizzare degli antipasti a base di formaggio.

Mozzarella in carrozza

Un primo antipasto facile e veloce da realizzare, che è un vero must della cucina italiana è la mozzarella in carrozza. Prepararla è semplicissimo, per gli ingredienti dovrai procurarti del pancarré, e poi mozzarelle, uova, farina, latte, sale e pepe e olio per friggere.
Ovviamente la quantità degli ingredienti dipende da quanti antipasti dovrai realizzare, ma di solito il rapporto è di 2:1 (per fare un esempio: 8 fette di pancarré, 4 di mozzarella, 2 uova e così via per 4 mozzarelle in carrozza).
La preparazione? Niente di più facile e veloce. Per prima cosa taglia a triangoli il pancarré e la mozzarella, dopodiché sbatti le uova e conditele con sale e pepe.
Fatto questo passa a creare un tramezzino con all’interno la mozzarella schiacciandolo per bene. Come ultimo passaggio metti i triangoli così ottenuti nella farina e nell’uovo per poi passare da ultimo a friggerli finché non sono ben dorati.

Se sei un amante di questo antipasto e sei alla ricerca di maggiore originalità, scopri altre sfiziose varianti su come fare la mozzarella in carrozza.

Crostini alla ricotta e pomodori

Una delle ricette più semplici, ma dal gusto squisito per l’alternanza tra il fresco dei pomodorini e il croccante del crostino, amalgamati dalla ricotta, è proprio quella dei crostini ricotta e pomodorini. Per preparali non ci sarà neanche bisogno di mettere mano ai fornelli. Per gli ingredienti è sufficiente procurarsi dei crostini, o in alternativa anche delle fette di pane abbrustolite, dei pomodorini freschi da tagliare a spicchietti e della ricotta fresca.
A questo punto basta spalmare la ricotta fresca sui crostini e aggiungere gli spicchi di pomodorini. Disponi su un piatto da portata, salando o pepando a piacere, e avrai subito pronto il tuo secondo antipasto.

Mini sandwich pomodoro e mozzarella

La terza idea che ti proponiamo, sono dei mini sandwich con pomodoro e mozzarella. Niente di più semplice! Utilizzando poi dei panini di piccole dimensioni (anche delle mini brioche rotonde vanno bene) è un piatto che assume un aspetto davvero simpatico e stuzzicante.

Per realizzarli gli unici ingredienti che servono sono dei pomodori, una mozzarella (meglio se di forma cilindrica) e dei panini possibilmente del diametro del pomodoro.
Sarà sufficiente tagliare i pomodori a fette da disporre su un lato dei sandwich, coprirle con una fetta di mozzarella e chiudere il sandwich con la parte superiore del panino.

mozzarella e pomodoro

Questa composizione assume ancora più sapore se avviene con l’aggiunta di origano, olio e sale. Il fatto di essere una composizione in miniatura di un panino, la renderà attraente per gli occhi, curiosa da vedere e invitante per il palato.

Palline di formaggio e melagrana

Un antipasto che è frutto di un accostamento insolito, quello del formaggio con il frutto del melograno. È un antipasto che va servito freddo e che non richiede nessun tipo di cottura. Per gli ingredienti ti servirà della ricotta di pecora e vaccina, erbe aromatiche, pecorino grattugiato e, naturalmente il melograno.
Per prima cosa unisci le due ricotte fino ad ottenerne una crema omogenea, aggiungi le erbe precedentemente tritate, insieme al pecorino grattugiato e a sale e pepe. Mescola il tutto e lascia riposare in frigo per 30 minuti circa. Nel frattempo sbuccia il melograno e asciuga i chicchi avvolgendoli in della carta assorbente. A questo punto forma delle palline con il formaggio e passale sul piatto con i chicchi, questi aderiranno con una leggera pressione. Lascia riposare in frigo fino al momento di servire.

Come vedi realizzare con pochi semplici ingredienti degli antipasti che siano veloci, ma allo stesso tempo attraenti e golosi non è affatto difficile, basta avere un pizzico di fantasia.

E tu quali altre idee su antipasti veloci a base di formaggio ci suggerisci?

Leggi anche:

Come preparare la paella di pesce

Famosa in tutto il mondo per il suo irresistibile sapore di mare, la paella è ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.