Home / Food / Ricette / Come preparare la paella di pesce

Come preparare la paella di pesce

Famosa in tutto il mondo per il suo irresistibile sapore di mare, la paella è una pietanza gustosa, saporita e colorata. Originaria della Spagna, in particolare della zona di Valencia, si tratta di un piatto popolare che veniva preparato con quello che si aveva a disposizione in casa: ecco perché si trova in diverse varianti, anche di carne o mista pollo e pesce. Oggi impariamo a preparare la versione più conosciuta nel mondo, ovvero la paella de marisco, ossia di pesce: non è difficile, ma richiede attenzione nell’eseguire i diversi passaggi per ottenere una preparazione perfetta e fedele alla tradizione iberica.

Ingredienti necessari

  • 300 gr di riso
  • 1 kg di cozze
  • 400 gr di gamberi
  • 300 gr di calamari
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 3 pomodori maturi
  • 1 cipolla
  • 300 gr di piselli surgelati
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 bustine di zafferano
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • b. prezzemolo tritato
  • b. olio extravergine d’oliva
  • b. sale

Il procedimento guidato

Prima di andare a cucinare la paella di pesce, sarà necessario andare a preparare al meglio i vari ingredienti che la compongono. Iniziamo pulendo le cozze lavandole bene con acqua fredda, poi le inseriamo in un tegame con il vino bianco, 1 spicchio di aglio e il prezzemolo e le cuciniamo a fuoco vivace e con il coperchio fino a quando non si saranno aperte. Poi andiamo a mettere da parte le cozze e a filtrare il liquido di cottura, che ci servirà in seguito.

Passiamo a pulire i calamari, a cui va tolta la conchiglia trasparente interna e la pelle, per poi essere tagliati ad anelli. Ora è il turno dei gamberi: vanno sgusciati, va tolta la testa e anche il filetto nero sul dorso, e dopo vanno lavati con cura con l’acqua. Conserviamone qualcuno da cucinare interno in padella, a parte, per guarnire alla fine il nostro pentolone di paella.

Dopo esserci occupati del pesce passiamo agli ortaggi: puliamo i peperoni eliminando il picciolo e semi e tagliamoli a listarelle, poi sbollentiamo i pomodori maturi, li tagliamo a metà, eliminiamo i semi e riduciamo la polpa a dadini. Intanto lessiamo il riso in acqua abbondate e salata, ma lo andiamo a scolare circa 10 minuti prima del tempo indicato sulla confezione: il riso più adatto sarebbe la qualità bomba, molto pregiata e dal chicco rotondo, ma se non ne avete a disposizione va bene anche il riso carnaroli.

Una volta preparati separatamente, adesso i nostri ingredienti vanno uniti tutti insieme: iniziamo a sbucciare la cipolla e l’aglio rimasto, li tritiamo e li rosoliamo in una grande padella con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Andiamo a inserire nel soffritto gli anelli di calamari, mescoliamo qualche minuto per farli insaporire e poi aggiungiamo la polpa di pomodoro e i peperoni a listarelle.

Facciamo cuocere per cinque minuti e poi aggiungiamo lo zafferano diluito nel liquido filtrato dalle cozze, i piselli surgelati e il nostro riso precotto. Cuciniamo altri 5 minuti, poi inseriamo i gamberi puliti e cuociamo per altri 5 minuti.

Alla fine, per ultime, inseriamo le cozze e un po’ di prezzemolo tritato: basterà mescolare un paio di minuti per amalgamare il tutto, e poi la paella di pesce sarà pronta per essere guarnita con i gamberi cotti a parte, servita e gustata.

Leggi anche:

biscotti dietetici

Come preparare dei biscottini dietetici

Quando siamo a dieta daremmo chissà cosa per mangiare qualcosa di dolce, magari proprio quel ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.