L’autentico Pad Thai per le strade della Thailandia ha un distinto gusto di pesce/gambero (che suona del tutto poco appetitoso ma in realtà è è l’essenza stessa del vero cibo di strada tailandese).
Altrimenti se vuoi trovare qualcosa di meno estremo, cercare su Google è tutto ciò che serve per trovare una miriade di versioni occidentalizzate di base che in genere sono fatte con poco più di qualcosa di acido (aceto, succo di lime), salsa di soia e zucchero.
Queste ricette non avranno il sapore di nessun Pad Thai autentico.
Se sei appassionato di cucina thailandese, di sicuro questa ricetta ti piacerà.
Contenuti
Ricetta Pad Thai
La ricetta che proponiamo oggi si trova nel mezzo tra la versione autentica e le ricette occidentalizzate molto semplici che tendono a mancare della giusta profondità di sapore e sono in genere troppo dolci.
È davvero all’altezza del tuo take-away tailandese preferito – tranne che per i meno grassi (i ristoranti tendono a usare un sacco di olio) – ma non avrai bisogno di cacciare negli angoli bui di un negozio asiatico per trovare gli ingredienti.
Di cosa è fatta la salsa Pad Thai?
La Pad Thai Sauce è fatta con salsa di pesce, salsa di ostriche, zucchero di canna e tamarindo.
Il tamarindo è l’ingrediente che è il cuore e l’anima della salsa Pad Thai, conferendo alla salsa il sapore aspro per cui è noto il Pad Thai.
È un ingrediente utilizzato nella cucina del sud-est asiatico, come il Rendang di manzo malese.
L’autentico Pad Thai è fatto con polpa di tamarindo che si presenta in un blocco (delle dimensioni di una saponetta) che viene poi messo a bagno in acqua calda, quindi pressato attraverso un setaccio per fare la purea di tamarindo.
Per semplificarvi la vita, usate la purea di tamarindo già pronta che viene venduta nei supermercati tradizionali o nei negozi di origine asiatica.
Come sostituire la purea di tamarindo
Non riesci a trovare la purea di tamarindo?
Che ci crediate o no, un ottimo sostituto è il ketchup.
Con alcune modifiche alla ricetta, puoi ottenere un risultato simile ed estremamente buono!
I noodles
Il Pad Thai è fatto con noodles di riso essiccati piatti che si possono trovare nei supermercati di tutti i giorni.
Tra i migliori noodles di riso abbiamo quelli “stile thailandese” di Chang da preferire rispetto agli altri noodles riso di marca thailandese che vengono venduti nei supermercati.
I Chang sono meno inclini a rompersi rispetto a gli altri e richiedono solo 5 minuti di ammollo in acqua calda.
Ovviamente se non riuscite a trovare questa marca sul territorio italiano, non disperate, basterà comprare i noodles tradizionalmente commercializzati nel nostro paese senza spendere fortune per il prodotto originario.
Altri ingredienti del Pad Thai
Ecco altri due ingredienti usati per il Pad Thai: tofu sodo ed erba cipollina all’aglio.
Troverai anche il tofu sodo al supermercato: scegli il tofu più sodo che riesci a trovare (leggi l’etichetta). Non pensare nemmeno di provarlo con il tofu morbido: si disintegrerà completamente!
L’erba cipollina all’aglio è il fratello maggiore dell’erba cipollina normale. Hanno il sapore dell’erba cipollina all’aglio e hanno la forma di fili d’erba. Sostituisci con aglio extra e cipolle verdi se non riesci a trovarle.
Ora che conosci tutti gli ingredienti per preparare il vero Pad Thai, non ti resta che metterti all’opera!