Home / Food / Ricette / Pappardelle ai ceci
pappardelle ceci

Pappardelle ai ceci

Difficoltà: Media
Ricetta per: 4 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Totale: 35 minuti

Il piatto di cui vi parlerò è uno dei miei preferiti in assoluto: le pappardelle con i ceci sono una portata tipica calabrese. Tipicamente per la pasta vengono usate le lagane, che sono un tipo di pasta tradizionale molto semplice nella preparazione, ed altrettanto gustosa, che potete trovare anche nei supermercati. La ricetta che vi presento è semplice e veloce da preparare, anche per i meno esperti.

Ingredienti:

  • 80 gr di ceci a persona
  • Mezza cipolla
  • 3 pomodori pelati (facoltativo)
  • Una foglia di alloro
  • Un gambo di sedano
  • Un rametto di basilico
  • Mezzo bicchiere di olio
  • 50 gr di pasta a persone (io ho scelto le pappardelle)
  • Sale

Preparazione:

pappardelle ai ceci

Netta i ceci e lasciali a mollo in acqua tiepida salata per una nottata. L’indomani strofinali, lavali e mettili in una casseruola (ci vorrebbe la pignata, una pentola di terracotta calabrese), con abbondante acqua fredda, l’olio, la cipolla sottilmente affettata, i pomodori sminuzzati (facoltativo), la foglia di alloro. Incoperchia e lascia cuocere a fuoco lento. Unisci il sale a metà cottura, e controlla che i ceci siano sempre coperti di acqua sino alla loro cottura. In ultimo aggiungi il basilico e la pasta già lessata al dente, mescolali bene e lascia sul fuoco per un altro paio di minuti. Servi ben calda.

Ricetta di Irene Milito. Irene è una food blogger e calabrese DOC. Ama tutti i tipi di cucina: nel suo blog IreneMilito.it oltre alla cucina tradizionale della sua terra, tratta ricette sani e nutrienti, alla portata di tutti e con ingredienti semplici.

Leggi anche:

Come preparare la paella di pesce

Famosa in tutto il mondo per il suo irresistibile sapore di mare, la paella è ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.