Home / Food / Ricette / Ricetta tagliatelle funghi e salsiccia
tagliatelle

Ricetta tagliatelle funghi e salsiccia

Desiderate cimentarvi in un primo piatto sfizioso e di facile preparazione?

Una delle ricette più amate da tutti i palati è sicuramente quella delle tagliatelle ai funghi porcini e salsiccia. Un piatto abbastanza tradizionale, che non delude mai e che piace a grandi e piccini!

Vediamo quindi come preparare questo delizioso primo piatto, a regola d’arte! Vi sveleremo anche qualche segreto per dare quel tocco di originalità che non guasta mai a tavola.

Gli ingredienti

Ecco la lista della spesa che occorre per preparare questa pietanza. Le quantità indicate vanno bene per 4 persone.

  • 350 gr di tagliatelle fresche all’uovo,
  • 250 gr di funghi porcini,
  • 250 gr di salsiccia,
  • 1 scalogno,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 125 ml di panna da cucina
  • un bicchiere di vino rosso,
  • prezzemolo,
  • olio,
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

Una volta procurati tutti gli ingredienti in lista, vediamo come procedere alla preparazione, passo dopo passo.

Prima di tutto lavate e pulite i funghi dagli eventuali residui di terra con un pennellino e affettateli. In una padella con un filo d’olio fate dorare lo scalogno e aggiungete i funghi preparati in precedenza.

A questo punto spellate la salsiccia, tagliatela a pezzetti irregolari e mettetele nella padella con i funghi. Lasciate il tutto a rosolare e a fiamma molto viva sfumate con un bicchiere di vino rosso. A questo punto aggiungete sale e pepe in modo moderato, a seconda della sapidità della salsiccia.
Quando tutto è cotto aggiungete la panna da cucina e mantecate.

Se volete rendere davvero unica la vostra ricetta, a questo punto della preparazione potete aggiungere una bustina di zafferano diluita in un bicchierino d’acqua tiepida (meglio ancora se usate i più pregiati pistilli).

Mentre la salsiccia e funghi riposano, mette a bollire l’acqua salata e cuocete le tagliatelle. Scolatele ancora molto al dente e mettetele nella padella insieme al condimento. Accendete a fiamma viva e spadellate.

Se il condimento vi pare troppo secco aggiungete un mestolino dell’acqua di cottura della pasta.
Quando il tutto è ben mantecato e la pasta ha raggiunto la cottura desiderata, potete aggiungere un po’ di prezzemolo finemente tritato e servire.

Cosa rende questo piatto saporito

Se vi piacciono i sapori decisi, invece del più classico parmigiano, vi consigliamo di spolverare con abbondante pecorino che aggiunge una nota decisa al piatto.

A fare realmente la differenza in questa ricetta è la pasta. Le tagliatelle sono il formato più adatto perché, lunghe e ruvide, assorbono al meglio questo condimento succulento.

Deve essere necessariamente pasta all’uovo e ancora meglio se fatta in casa. Potete tranquillamente cimentarvi nel preparare un po’ di tagliatelle fresche, ecco come fare.

Ricetta per le tagliatelle fresche

La proporzione è semplice, un uovo per ogni etto di farina. Non occorre avere chissà quale attrezzatura, basta un semplice matterello da cucina. Una volta “tirata” la sfoglia, arrotolate appiattendola leggermente e tagliate con un coltello le tagliatelle dello spessore desiderato.

Le tagliatelle funghi e salsiccia sono un piatto adatto a qualsiasi stagione, anche per l’estate perché si offrono bene come piatto unico.
Potete scegliere di servirle in un piatto da portata magari creando degli invitanti nidi con l’aiuto di mestolo e forchettone.

Non fate mancare in tavola il pane, con le tagliatelle funghi e salsiccia è inevitabile fare scarpetta!

Leggi anche:

Come preparare la paella di pesce

Famosa in tutto il mondo per il suo irresistibile sapore di mare, la paella è ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.