Home / Food / Ricette / Ricetta degli spatzle di zucca con salsiccia
spatzle zucca e salsiccia

Ricetta degli spatzle di zucca con salsiccia

Difficoltà: media
Persone: 4
Preparazione: 30 minuti più tempo cottura
Cottura: 10 per la pasta 20 minuti zucca
Totale: 45 minuti

Gli spatzle sono dei gnocchetti tipici del nord est dell’italia, si possono fare sia a mano che molto velocemente con l’apposito attrezzo.
Per la loro delicatezza sono perfetti per i bimbi e si possono anche abbinare con verdure di stagione nell’impasto come la zucca o gli spinaci. Questa ricetta di stagione è perfetta anche per una cena con amici vista la velocità di esecuzione.

Ingredienti

  • 250 gr farina 00
  • 3 uova
  • noce moscata
  • olio q.b.
  • pepe q.b.
  • 130 gr acqua
  • 200 gr zucca pulita
  • 200gr salsiccia
  • 300 gr salsa di pomodoro
  • 100 ml vino rosso
  • 1 cipolla

Preparazione

Pulire la zucca e tagliarla a dadini. Salare leggermente e mettere nel forno a 180 gradi per circa 25 minuti finchè sarà ammorbidita. Frullare con un frullatore ad immersione e tenere da parte.
In una ciotola capiente mettere la farina con un pizzico di sale e noce moscata. Aggiungere le uova e con la forchetta iniziare ad amalgamare. Unire pian piano l’acqua gradatamente e per ultimo la polpa di zucca. Continuare a girare in modo che si amalgamino tutti gli ingredienti: il composto deve risultare molliccio e colloso.

Nel frattempo in un pentolino a parte far soffriggere la cipolla tagliata finemente con la carne di salsiccia, pulita dalla pelle. Sfumare con il vino e far evaporare.
Appena prendono colore unire la salsa di pomodoro e continuare la cottura lentamente in modo che si rapprenda il sugo.

spatzle

Tenere da parte.

Nel frattempo mettere a bollire dell’acqua salata; quando prende bollore buttare il composto nell’apposito attrezzo per gli spatzle.
Ci vorranno pochi minuti perché si addensino.
Scolarli con la schiumarola e unirli al sugo.
Mantecare e aggiungere un filo d’olio.

Buon appetito!

Ricetta di Lucia Arlandini – www.ticucinocosi.com

Leggi anche:

Come preparare la paella di pesce

Famosa in tutto il mondo per il suo irresistibile sapore di mare, la paella è ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.