Home / Hobby e tempo libero / Tra monete rare e banconote, una passione per la numismatica
numismatica

Tra monete rare e banconote, una passione per la numismatica

La numismatica è lo studio della moneta e della sua storia, ma anche del suo valore artistico ed economico.

Tutti gli stati tardo antichi e altomedievali dell’Europa, dell’Asia centrale e occidentale e dell’Africa settentrionale avevano nel conio delle monete una delle attività fondanti della loro autonomia politica e finanziaria; e la monetazione, ovvero l’arte della lavorazione del metallo per la creazione delle monete, forniva informazioni sulle politiche fiscali degli stati e sui modelli di attività monetaria.

Ancora oggi, ritrovare monete antiche e storiche a distanza dal luogo di fabbricazione offre prove delle spese militari e diplomatiche dei governi e della natura e del grado degli scambi commerciali.

Naturalmente non ci sono solo monete di grande importanza e di immenso valore, ma anche banconote che sono entrate nella storia.

Cos’è la numismatica e il valore di monete e banconote

La numismatica è lo studio e la raccolta di monete, gettoni, banconote e medaglie. La persona che se ne occupa si chiama Numismatico.

Di fatto, il suo compito è spendere soldi per comprare soldi. Infatti, una semplice moneta da un centesimo può arrivare a valere diverse migliaia di euro.

Questo è dovuto alla sua storia e alla sua rarità.

Stesso discorso può essere fatto per le banconote, con l’unica differenza che queste ultime sono più facili da individuare grazie al loro numero di serie, ossia alla sequenza alfanumerica che identifica ogni singola banconota emessa.

Tra le banconote rare spiccano quelle che contengono una serie di numeri consecutivi.

Naturalmente, ci sono più gradi di rarità: se, per via del suo significato, sarà praticamente impossibile trovare la sequenza 666, possedere una banconota con 11 numeri uguali consecutivi potrebbe essere paragonabile alla visione di un unicorno.

Solo per fare un esempio, una banconota da 20 euro rara che contiene due numeri consecutivi può arrivare a valere anche più di 700 euro.

Ma vi sono diverse tipologie di banconote rare che si possono classificare in base ai numeri consecutivi presenti. Vediamolo nel dettaglio.

Quali sono le banconote più rare?

Le banconote con cinque numeri uguali consecutivi nel numero seriale sono circa 1 o 2 ogni 2.000 banconote, di conseguenza vengono considerate non comuni (NC).

Invece, le banconote con sei numeri uguali consecutivi sono circa 1 o 2 ogni 25.000 banconote, e sono considerate rare (R1).

Le banconote con sette numeri uguali consecutivi nel numero di serie sono 1 ogni circa 200.000 banconote, e sono classificate come rarissime (R3).

Vi sono anche banconote con otto numeri uguali consecutivi, circa 1 su ogni un milione di banconote, e sono classificate come estremamente rare (R4).

Infine, per le banconote che presentano nove, dieci o undici numeri uguali nel numero di serie sono quelle più rare e sono considerate come pezzi unici.

Oltre alle banconote con numeri uguali, vi sono quelle rare proprio perché hanno numeri diversi. Ad esempio, per le banconote con 10 numeri differenti sono considerate non comuni, quelle con solamente 3 numeri diversi sono ritenute rare.

Le banconote con solo due numeri differenti sono ritenute come estremamente rare mentre le banconote con tutti gli 11 numeri diversi sono considerate anche in questo caso come pezzi unici.

Grande importanza hanno anche i numeri palindromi sulle banconote, che rendono il biglietto una “banconota radar”.

Questa combinazione di numeri, che rimane invariata se lette in un senso o nell’altro, rende la banconota come rarissima, classificata come R3.

Vi sono poi altre banconote che sono molto rare per altre ragioni, come gli “specimen”, o biglietti di prova.

Si tratta di banconote campione stampate per il governatore della Banca Centrale Europea o per altre illustri personalità. Queste carte riportano la parola specimen sul fronte e sul retro stampata in rosso. Il valore di queste carte può arrivare anche a 2500 euro l’una.

Leggi anche:

regalo natale bambini

8 idee regalo di Natale per un bambino

Il Natale è ormai alle porte e chi deve fare un regalo a un bambino ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.