Home / Hobby e tempo libero / Pavimenti antitrauma
pavimento antitrauma

Pavimenti antitrauma

Quando si desidera aprire una sala feste per bambini, oppure un parco giochi o un babypark, occorre informarsi non solo sul tipo di attrazione, gioco gonfiabile o attrezzatura che si desidera acquistare e mettere a disposizione dei piccoli ospiti, ma occorre anche informarsi circa le normative europee che riguardano il tipo di materiale utilizzato e la pavimentazione adeguata di cui fornire la struttura.
La normativa europea EN 1177 prevede i requisiti necessari alla sicurezza dei rivestimenti delle superfici destinate a parchi gioco, asili, palestre e tutti quei luoghi che necessitano di una pavimentazione ad assorbimento di impatto. La normativa detta infatti che, quando l’altezza di una eventuale caduta superi i 600 mm, sia indispensabile una pavimentazione anti shock.

Per quanto riguarda il pavimento antitrauma per parco giochi o dei giardini pubblici, i materiali usati possono essere svariati e in aggiunta a questi tipi di pavimentazioni possono impiegarsi: prato, terriccio, corteccia, trucioli di legno, sabbia o piccola ghiaia.

pavimenti antitrauma

Il discorso cambia ovviamente nei luoghi chiusi, ove per praticità e per esigenze igieniche si deve ricorrere ad una determinata pavimentazione ad assorbimento d’urto, che può essere realizzata con mattonelle in fibre di gomma e poliuretano o pavimenti in gomma sintetica oppure in gomma eva o riciclata, importante sempre che rispondano ai requisiti imposti dalla legge, rispettando quindi le indicazioni europee.

Questi pavimenti antitrauma per parco giochi possiedono un’alta resistenza e possono essere impiegati sia all’interno sia all’esterno. Hanno, inoltre, anche una lunga durata, sono atossici nel caso di luoghi che accolgono bambini e resistono ai cambiamenti atmosferici. Le superfici sono, altresì, lavabili, antisdrucciolo e antiscivolo.
Qualsiasi prodotto di questo genere venga scelto deve, in ogni caso, aver seguito i processi di qualità in conformità alla norma ISO 9001 ed essere certificato secondo la UNI EN 1177.
Il pavimento antitrauma per parco giochi nasce al fine di garantire la massima sicurezza ai bambini, in quanto è in grado di assorbire l’impatto della caduta. Questa pavimentazione è un prodotto adatto a luoghi sia interni che esterni come: ludoteche, parco giochi outdoor ed indoor, centri commerciali, scuole e asili nido, palestre, baby parking.

Birbalandia è una fabbrica italiana che si occupa della produzione e della vendita di giochi gonfiabili e attrezzature per parco giochi. I pavimenti antitrauma prodotti sono realizzati con materiali italiani di prima qualità, con colori atossici e con l’utilizzo di materiali in grado di renderli drenanti e antiscivolo. La pavimentazione è, inoltre, resistente agli agenti atmosferici, all’usura e ai raggi UV. Diversi sono i modelli prodotti, visionabili presso il punto vendita della fabbrica oppure direttamente sul sito internet. Fra questi: pavimentazione antitrauma per esterno, disponibile in vari colori; pavimento autoposante e antisdruciolo; pavimentazione in erba sintetica, venduta a rotoli e facilmente removibile; pavimentazione antiraffreddamento piedi.

Leggi anche:

sapone

Come fare delle saponette fai da te

Creare il proprio sapone a casa è un’operazione abbastanza semplice, economica ed efficiente, che ti ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.