Per chi cerca lavoro ci sono molti modi per presentarsi ad aziende e responsabili del personale. Un modo estremamente creativo per farlo è quello di sfruttare il codice QR su un curriculum: sembra folle, ma in realtà questa soluzione coniuga estro e un mezzo audio visivo importante, fornendo anche un biglietto da visita veramente innovativo e interattivo. Per chi non se lo ricordasse, i codici QR (quick response) sono codici a barre bidimensionali a matrice che vengono impiegati per memorizzare informazioni generalmente destinate ad essere lette tramite smartphone. Creato da Victor Petit, uno studente di Art Direction alla ricerca di uno stage in Francia, il video dimostra l’idea del primo Content-Rich Curriculum.
