Home / Salute e Benessere / Come eliminare le smagliature
smagliature

Come eliminare le smagliature

Le smagliature sono delle lesioni della pelle simili a cicatrici che si trovano in varie zone del corpo, come per esempio i fianchi, i glutei, l’addome, il seno e le braccia. Sono la conseguenza di una forte perdita di elasticità dei tessuti. Inizialmente si presentano di colore rosso ma se trascurate diventano bianche. Le cause sono molteplici tra cui l’aumento di peso, come diete e gravidanze o problemi ormonali.
Per prevenire la comparsa è importante seguire uno stile di vita sano e svolgere una regolare attività fisica.

Rimedi naturali per eliminare le smagliature

1. Olio di Argan

Uno dei rimedi naturali più utilizzati per eliminare le smagliature è l’olio di Argan. Di origini marocchine ed ha proprietà nutrienti, antiossidanti e cicatrizzanti. É venduto in piccoli flaconi ad un prezzo elevato. Va applicato tutti i giorni sulla zona interessata fino a completo assorbimento. Spesso il suo utilizzo è abbinato alla crema corpo bava di lumaca. Vanno utilizzati alternati in una giornata ma mai assieme. Per esempio se la bava di lumaca viene applicata la mattina, l’olio viene utilizzato la sera e viceversa.

2. Burro di Karitè

Puro o diluito è uno dei rimedi naturali più efficaci per eliminare le smagliature. Se applicato in modo costante riporta l’elasticità e la compattezza della pelle. Attenuando le smagliature. Si trova sia in profumeria che in erboristeria. Prima di acquistarlo è importante leggere l’etichetta per non utilizzare un prodotto non naturale con presenza di additivi chimici.

3. Aloe vera in gel

Il gel all’Aloe Vera è un ottimo rimedio naturale contro le smagliature grazie alle sue proprietà idratanti e lenitive. La sua composizione in gel, rende più facile l’assorbimento e di conseguenza si applica molto più facilmente per tutto il corpo. La pelle sarà più tonica, elastica e luminosa con una diminuzione notevole delle smagliature.

4. Gli impacchi di caffè

Il caffè è anch’esso un ottimo rimedio naturale contro le smagliature ed è facilmente deperibile. Viene utilizzato fatto mescolare i fondi di caffè con acqua tiepida ed applicato sulla zona interessata. Si può anche unire con qualche cucchiaio di crema idratante per creare un composto più omogeneo da applicare sulle zone critiche.

5. Succo di limone

La vitamina C è un antiossidante e svolge un importante ruolo nella riduzione delle smagliature. É utilizzato sia quotidianamente come centrifuga ma anche come impacco naturale. Spalmate il succo di limone quotidianamente sulla vostra pelle e lasciate agire per circa dieci minuti. Nel giro di poco tempo, compiendo questo gesto tutti i giorni, noterete un notevole miglioramento della pelle e delle smagliature.

Leggi anche:

cibi reflusso

Rimedi reflusso, quali sono i cibi consigliati

Come sappiamo il reflusso esofageo è un fastidioso disturbo legato all’assunzione di cibi poco salutari, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.