Sebbene sul mercato ci siano innumerevoli prodotti che affermano di aiutare a schiarire ed eliminare le occhiaie, c’è da dire che, a volte, i risultati ottenuti non sono sempre dei più soddisfacenti.
Bere una maggiore quantità d’acqua durante il giorno in modo da diminuire la ritenzione idrica e applicare un impacco freddo nella zona peri oculare può aiutare a ridurre le occhiaie e le borse sotto agli occhi, ma l’unico modo per ridurre l’aspetto di questi inestetismi a lungo termine è quello di apportare alcuni cambiamenti nello stile di vita.
Le cause più comuni di occhiaie e borse sotto gli occhi sono :
- allergie
- eczema
- fatica cronica
- problemi di pigmentazione
- esposizione solare eccessiva
- invecchiamento precoce
Come eliminare le occhiaie con il tè
Il tè, come tutti sanno, è un’ottima bevanda da sorseggiare in qualsiasi momento della giornata; quello che molti ignorano è che è possibile utilizzare le comuni bustine di tè per eliminare le occhiaie e le borse sotto gli occhi.
La teina presente nel tè contiene infatti antiossidanti e può aumentare il flusso sanguigno verso la zona del contorno occhi. Si dice anche che protegga dai raggi UV e potenzialmente rallenti il processo di invecchiamento.
Il tè verde, in particolare, è stato pubblicizzato dai ricercatori per i suoi potenziali effetti anti-infiammatori. Il modo migliore per utilizzare le bustine di tè per contrastare l’insorgenza di borse e occhiaie è quello di lasciare in infusione due bustine per almeno 3 minuti in acqua bollente.
Una volta trascorso il tempo necessario, è importante lasciar raffreddare le bustine n frigo per almeno 20 minuti.
Fatto questo, è possibile applicare le bustine direttamente sulla zona affetta da occhiaie, lasciando riposare il tutto per almeno 10 minuti.
Come eliminare le occhiaie con un impacco freddo
Le antiestetiche occhiaie possono essere minimizzate anche grazie ad un semplice impacco freddo; il freddo, infatti, può aiutare i vasi sanguigni a restringersi rapidamente per un effetto temporaneo.
Sebbene sia possibile acquistare dei prodotti appositamente studiati per la zona del contorno occhi, è consigliabile affidarsi a metodi artigianali a costo zero e disponibili abitualmente in tutte le case, come :
- un cucchiaino freddo
- una fetta di cetriolo fresco
- un panno bagnato
- un sacchetto di verdure surgelate
Prima di procedere con l’applicazione, è opportuno avvolgere l’impacco con un panno morbido per proteggere la pelle dai danni del freddo. Per vedere i risultati è importante lasciare sulla zona del contorno occhi l’impacco per almeno 5 minuti.
Come eliminare le occhiaie con le fumigazioni
Le occhiaie sono un sintomo abbastanza comune nelle persone che soffrono di allergie stagionali. La congestione delle vie nasali, infatti, causa spesso un peggioramento della circolazione nelle zone del contorno occhi generando occhiaie scure e borse.
Un modo per migliorare la condizione allergica e, di conseguenza, anche le occhiaie, è quello di procedere con delle fumigazioni di acqua calda.
Per eseguire questo metodo, è necessario far bollire dell’acqua in una pentola alla quale deve essere aggiunto un cucchiaio di sale. Procedere successivamente con le inalazioni di vapore acqueo facendo attenzione a non posizionare il volto troppo vicino alla pentola.
Come eliminare le occhiaie con una corretta idratazione
L’acqua costituisce circa il 60% del peso corporeo. Detto questo, potrebbe non essere sorprendente che la disidratazione possa contribuire alle borse sotto gli occhi.
Gli esperti raccomandano di bere circa 8 bicchieri di acqua agli uomini e circa 6 alle donne ogni giorno.
Come eliminare le occhiaie con un antistaminico
Le allergie, come già accennato in precedenza, possono causare occhiaie e gonfiori sotto gli occhi.
Un modo per migliorare questa situazione, può essere quello di assumere dei comuni antistaminici da banco (naturalmente sempre dietro indicazione del medico curante); alcuni dei farmaci più noti di questo tipo sono :
- Benadryl
- Zyrtec
- Claritin