Per tenersi in forma ed avere sempre una perfetta struttura fisica, molte persone trascorrono tanto tempo nelle palestre. A volte, però, le attività quotidiane e gli impegni familiari possono essere d’intralcio ai vari allenamenti, diventando così incostanti e non più efficaci. Una buona soluzione a tutto ciò sono gli esercizi isometrici.
COSA SONO GLI ESERCIZI ISOMETRICI
Gli esercizi isometrici non si basano su movimenti articolari ripetuti come ad esempio si fa nelle palestre. Infatti la caratteristica di questo tipo di esercizi è che si basano sulla contrazione dei muscoli, opponendo resistenza contro un muro o il pavimento, così da avere degli effetti profondi. Le estremità dei muscoli restano sempre alla stessa distanza, senza avvicinarsi né allontanarsi, come accade per gli altri sport.
A COSA SERVONO
Gli esercizi isometrici sono molto utili. Questo tipo di allenamento permette di tonificare i muscoli, potenziando la resistenza e la forza. La massa muscolare non aumenta ma migliora la postura e la circolazione sanguigna. Non richiedono un grande sforzo fisico e si possono effettuare per ogni singolo muscolo del corpo.
COME ESEGUIRLI
Uno dei vantaggi principali degli esercizi isometrici è che si possono eseguire in qualunque posto e in qualsiasi momento. Questo perché si tratta di rimanere in una determinata posizione, ad esempio seduti, contraendo i muscoli con tutto lo sforzo possibile. La cosa da tenere a mente è che tra una contrazione e l’altra il tempo di recupero deve essere almeno di due minuti. Questo vale soprattutto inizialmente. È consigliabile cominciare gli allenamenti isometrici quando il corpo è già allenato in modo tale da rendere più semplice la contrazione dei muscoli, visto che già sono esercitati.
Ci sono tantissimi esercizi che si possono fare per tonificare e rafforzare ogni muscolo del corpo. Ad esempio, un esercizio per schiena, gambe e addominali potrebbe essere forse uno dei più conosciuti. Ci si stende a terra a pancia in giù, si appoggiano a terra i gomiti per sollevarsi con le punte dei piedi. Le ginocchia, il bacino, la schiena e le spalle devono avere la stessa linea.
Oppure per tonificare i glutei bisogna appoggiare la schiena contro un muro e spingere il piede sulla parete, contraendo i muscoli dei glutei.
Esistono tanti tipi di allenamenti da fare, basta solo cominciare.
Avere dei muscoli resistenti e tonici richiede uno sforzo, soprattutto se si è alle prime armi. Ma di sicuro, con gli esercizi isometrici specifici, si possono ottenere dei fantastici risultati e duraturi nel tempo.