Home / Tech / Nuovo digitale terrestre, perché non devi cambiare televisore (per ora!)
tv per nuovo digitale terrestre

Nuovo digitale terrestre, perché non devi cambiare televisore (per ora!)

La nuova era del digitale terrestre

 

Ci siamo, dal 20 Ottobre è iniziata la nuova era del digitale terrestre!

Le modalità del passaggio (cosiddetto “switch off“) però non sono chiarissime e molti utenti sono in confusione.

Bisogna cambiare televisione?

Quali canali potrò continuare a vedere?

Sarò obbligato a comprare un decoder?

Queste sono le domande più frequenti a cui in molti non sanno ancora rispondere ma non preoccuparti: se hai dei dubbi questo articolo è fatto apposta per te!

 

Quando cambiare la tv

 

tv non compatibili con dvb t2

Prima di tutto: no, col nuovo digitale terrestre non dovrai cambiare il televisore.

O meglio, non dovrai cambiarla ora: nonostante lo switch off infatti, i vecchi televisori resteranno funzionanti ancora per un po’ di tempo.

Molto probabilmente dovrai cambiare televisore per il digitale terrestre a Gennaio 2023: data in cui si prevede un ulteriore e definitivo switch off che renderà inutilizzabili le televisioni meno tecnologiche.

Questo per passare al nuovo digitale terrestre o DVB-T2, il nuovo standard del segnale televisivo che comporterà un aumento della qualità delle trasmissioni e darà maggiore spazio alle frequenze telefoniche 5G!

Se hai un modello di televisione poco recente, ti consigliamo però di leggere le linee guida del MISE sul passaggio al nuovo digitale terrestre: non lasciarti trovare impreparato!

 

Perché dovrai cambiare la tv

 

Anche se per adesso non sei obbligato a cambiare televisore, a Gennaio 2023 la tua tv smetterà di funzionare a causa del nuovo digitale terrestre.

Facciamo chiarezza sul punto, ecco i due motivi per cui la tv smetterà di funzionare:

  • il passaggio alla codifica Mpeg-4, più banalmente definito come passaggio all’HD;
  • l’introduzione del nuovo sistema Dvb-T2, il nuovo digitale terrestre.

Il passaggio definitivo e completo al Dvb-T2 ci sarà a Gennaio 2023, nel frattempo avremo una fase di transizione.

Vediamo insieme cosa fare nella fase di transizione verso il nuovo digitale terrestre.

 

La tua Tv è compatibile col digitale terrestre?

 

televisori compatibili con dvb-t2

Fino a ora abbiamo parlato dell’ipotesi del cambio di televisore, ma come facciamo a capire se la tv è compatibile col digitale terrestre?

Per capire se il tuo televisore è compatibile col sistema Dvb T2, segui questi semplici passaggi:

  • effettua la sintonizzazione automatica dei canali TV;
  • vai sui nuovi canali di test: 100 (Rai) e 200 (Mediaset);
  • verifica se sullo schermo compare la scritta “Test HEVC Main 10“.

Se vedrai la scritta allora la tua televisione è compatibile col nuovo digitale terrestre, altrimenti a Gennaio 2023 sarai costretto a comprarne una nuova.

 

Quali canali non puoi più vedere

 

E’ vero, se il tuo televisore non è compatibile hai tempo fino all’inizio del 2023 per comprarne uno nuovo (oppure acquistare un decoder compatibile), nel frattempo però non potrai più vedere alcuni canali.

Chi ha una Tv non compatibile al Dvb-T2, non potrà vedere i seguenti canali:

  • Rai 4;
  • Rai 5;
  • Rai Movie;
  • Rai Yoyo;
  • Rai Sport + HD;
  • Rai Storia;
  • Rai Gulp;
  • Rai Premium;
  • Rai Scuola;
  • TgCom 24;
  • Mediaset Italia 2;
  • Boing Plus;
  • Radio 105;
  • R101 TV;
  • Virgin Radio TV.

 

Il Bonus TV per il digitale terrestre

 

come ottenere bonus tv per digitale terrestre

Se hai deciso di cambiare il televisore, puoi usufruire del Bonus TV stanziato dal Governo italiano.

Il bonus è disponibile per tutti i soggetti con reddito ISEE inferiore a 20000€ e ha un valore di 50€.

Per ottenere il Bonus TV per il digitale terrestre, dovrai scaricare l’apposito modulo dal sito del MISE e presentarlo, già compilato, al rivenditore presso cui acquisterai il televisore compatibile col nuovo digitale terrestre.

Il bonus tv può essere utilizzato anche per l’acquisto di un decoder Dvb-T2.

 

Il Bonus Rottamazione TV

 

Dal 23 Agosto inoltre, è in vigore il Bonus Rottamazione TV che prevede agevolazioni per la rottamazione delle TV acquistate prima del 22 Dicembre 2018.

Ecco i requisiti per ottenere il Bonus Rottamazione:

  • residenza in Italia;
  • rottamare un televisore acquistato prima del 22 Dicembre 2018;
  • pagare il canone regolarmente;
  • ISEE del Nucleo Familiare minore di 20000 €.

Il Bonus Rottamazione e il Bonus TV sono cumulabili, in presenza di tutti i requisiti richiesti.

Qui puoi scaricare il tuo Modulo per il bonus rottamazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi anche:

Internet banda larga senza cablaggio: dove gli altri non arrivano

Una volta c’era la 56K, la connessione che quando si avviava la sentivamo chiaramente per ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.