Home / Tech / Google strizza l’occhio agli sms?
sms

Google strizza l’occhio agli sms?

Messaggini, che passione! Dopo qualche anno di cattiva sorte, con l’avanzata inarrestabile dei nuovi sistemi di comunicazione in tempo reale (a cominciare da Whatsapp), per gli sms sembra essere tornato il sereno, sia nelle scelte dei clienti che in quelle delle aziende, che non a caso continuano a inserirli nei pacchetti tariffari. E anche Google sancisce la “sopravvivenza” di questa tecnologia.

Come inviare messaggi dal Web. Il gigante del mondo di Internet starebbe infatti pensando a una nuova applicazione, implementando la possibilità di inviare SMS attraverso il browser del PC; al giorno d’oggi, questo sistema viene offerto da compagnie specializzate come smshosting, che mettono a disposizione un software specifico che, tramite semplicemente la connessione alla Rete e il caricamento di liste contatti da file Excel, consente di inviare messaggi multipli a gruppi o un messaggio con testo personalizzato per ogni destinatario.

Uno strumento utile. Questo strumento risulta particolarmente utile alle aziende che operano nel mondo del Web, perché consente di tenere un contatto diretto con clienti già fidelizzati o potenziali, informandoli di eventuali promozioni, stagioni di saldi, occasioni convenienti e così via, con possibilità inoltre di inserire nel messaggio anche un collegamento ipertestuale e cliccabile alla propria home page.

Google punta al settore. Ebbene, sembra che la Big G abbia intravisto le potenzialità di questo business, come racconta la nota testata Android Police che, stando quanto riportato dalla stampa, avrebbe scovato alcune parti di codice di questa innovativa applicazione, che fanno riferimento specifico a una modalità web che ricorda la funzionalità sviluppata con i messaggi di WhatsApp Web. In particolare, il gruppo di Mountain View starebbe pensando di integrare questa funzione nell’app Messaggi Android.

Una nuova app. In pratica, come detto, la logica di funzionamento di questa app “segreta” dovrebbe riprendere il concetto avviato con WhatsApp Web, descritto anche nelle guide del portale https://www.techuniverse.it; pertanto, sarà possibile utilizzare la tastiera e il pc per comporre e visualizzare gli sms, e in questo processo lo smartphone farà semplicemente da intermediario. I costi dell’invio dei messaggi dovrebbero essere quelli previsti dal proprio piano tariffario e l’applicazione Messaggi Android avrà accesso a rubriche e impostazioni tramite un QR Code.

Sms con Google. Nell’articolo riportato su Android Police si parla anche di una parte di codice che, secondo gli esperti, dovrebbe fare riferimento ai browser desktop con i quali dovrebbe essere compatibile questo servizio a cui è al lavoro la nota compagnia, e vale a dire i principali, da quello “interno” Chrome fino a Firefox, Safari, Internet Explore, Edge e Opera. Inoltre, ci dovrebbe essere la possibilità di utilizzare la modalità web su più computer contemporaneamente, oltre a una funzione ancora più innovativa.

Funzionalità smart per i messaggi. La grande novità infatti potrebbe essere l’opzione con cui Google consente di inviare pagamenti tramite SMS sfruttando proprio la modalità web di Messaggi Android, anche se al momento non ci sono ulteriori dettagli né conferme in merito. Di sicuro, però, l’azienda di Mountain View sembra tenere in grande considerazione i vecchi messaggini, rilanciandoli in una chiave 2.0 e puntando su funzionalità smart (come l’invio attraverso piattaforme desktop e l’invio di pagamenti) per arricchire ancor di più le loro potenzialità.

Leggi anche:

tv per nuovo digitale terrestre

Nuovo digitale terrestre, perché non devi cambiare televisore (per ora!)

La nuova era del digitale terrestre   Ci siamo, dal 20 Ottobre è iniziata la ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.