Negli ultimi anni il successo dei social network coem Facebook e Instagram ha contribuito ad un interesse sempre maggiore per la fotografia tra gli utenti. Oggi, gli smartphone di ultima generazione hanno preso il posto delle tradizionali fotocamere compatte. I cellulari più costosi offrono un’esperienza multimediale che può essere definita appagante, mentre i device di fascia medio-bassa scattano foto inferiori a livello qualitativo. Recentemente, si è assistito ad un successo clamoroso delle app per modificare le foto, programmi che riescono a fare a volte dei veri miracoli in fase di post produzione. Ecco un elenco delle migliori app per Android e iOS.
Snapseed (Android/iOS)
Una delle applicazioni che sta incontrando maggiore successo in rete è Snapseed, acquisita di recente dall’azienda statunitense Google. Disponibile sia per i dispositivi Android che per chi ha un iPhone o un iPad, Snapseed offre svariate funzioni al suo interno. La versione gratuita dell’app propone fino ad un massimo di dodici filtri, rintracciabili nella sezione Effetti. Nella categoria Strumenti si trovano invece tante funzioni utili per ritoccare ulteriormente la foto originale. Si può calibrare l’immagine, modificare la prospettiva, cambiare il bilanciamento del bianco, ritagliare la foto, correggere dei dettagli e intervenire sull’HDR. Una volta terminati gli interventi sull’immagine, è possibile salvarne una copia con le modifiche apportate cliccando sulla voce Esporta. La foto viene automaticamente aggiunta al backup dell’app Google Foto.
Pixrl (Android, iOS)
Un’altra applicazione molto popolare tra gli utenti è Pixrl, disponibile sia su Google Play che su App Store. Pixrl si distingue per la sua semplicità d’uso, uno dei principali fattori apprezzati in rete. Non mancano i filtri (disegni), così come la possibilità di intervenire direttamente sulla foto attraverso la comoda funzione pennello, per aumentare o diminuire l’intensità di uno specifico colore presente nell’immagine. Inoltre, Pixrl permette di inserire del testo sulla foto e di creare delle divertenti cornici.
Adobe Photoshop Mix (Android, iOS)
Se in ambiente desktop il celebre servizio Photoshop non ha rivali di sorta, non tutti sanno che Adobe ha realizzato un’applicazione sia per gli utenti Android che per quelli iOS in grado di offrire ai nostalgici di Photoshop un’app completa. Adobe Photoshop Mix permette di modificare le foto effettuando per esempio il tanto acclamato scontorno (effetto bokeh) del soggetto principale dell’immagine e l’unione di due o più scatti, così da dare origine ad un’unica originale foto.