Home / Viaggi / Atene: alla scoperta dell’età classica

Atene: alla scoperta dell’età classica

Atene è nell’immaginario di tutti la culla del mondo classico, il tempio delle statue di Fidia e dell’affascinante mitologia. Ma Atene oggi è anche una città ricca di divertimento, movida e passatempi, dove trascorrere almeno un paio di giorni diventa un’esperienza bellissima e interessante. 

Molti viaggiatori, infatti, non annoverano la capitale greca tra le città europee che meritano una visita; non la considerano al pari di Londra o Parigi, per esempio; ma sbagliano di grosso. Questa città, oltre ad offrire attrazioni numerose, è perfettamente in grado di competere con le altre metropoli. Tra le sue vie si respira senz’altro un’aria di innovazione, cambiamento, modernità e multietnicità, come accade nelle altre capitali.

Tuttavia, molti turisti le dedicano solo un paio di giorni, per poi procedere alla visita delle isole greche, più rinomate di certo rispetto alle città della terraferma. Perciò, vediamo ora quali sono le attrazioni che chi va ad Atene deve assolutamente vedere, anche se ha solo pochi giorni a disposizione. 

L’Acropoli

Nessuno dovrebbe essere autorizzato a lasciare Atene senza aver camminato fino all’Acropoli e aver goduto da lì della vista dell’intera città sottostante. 

L’Acropoli è raggiungibile a piedi dal centro della città, attraversando il famoso quartiere della Plaka, uno tra quelli più abituati ad accogliere e stupire i turisti grazie all’intreccio delle sue viuzze ricche di porticati e fiori. Una volta saliti sull’Acropoli, oltre a visitare il Partenone, non bisogna lasciarsi sfuggire i Propilei, l’Erecteo e il Tempio di Atena Nike.

Per poter visitare tutte queste attrazioni senza restare bloccati nelle file di turisti, il consiglio è quello di recarvisi al mattino. 

L’Agorà

Dopo aver visitato l’Acropoli, attraversando la collina su questa si erge, si può giungere senza difficoltà, e percorrendo una strada in discesa, all’Agorà. Questa rappresenta la seconda attrazione più importante della Grecia classica, poiché un tempo era il vero cuore pulsante della città antica.

All’interno dell’Agorà, le attrazioni più importanti sono il Tempio di Efesto e la Stoà di Attalo. 

Partendo dall’Agorà e continuando su via Adrianou, si arriva all’Agorà Romana con la Torre dei Venti. Anche se meno antico del precedente, questo complesso offre ai visitatori la vista di autentiche rovine del mondo classico. Inoltre, la Torre dei Venti è nota per il perfetto stato di conservazione in cui versa, che permette di osservare questo antico orologio solare nella stessa forma in cui compariva in antichità.

Piazza Syntagma

Il cuore politico della città, adesso, pulsa in piazza Syntagma. Qui si trova, infatti, il parlamento greco, davanti al quale si svolge ad ogni ora il cambio della guardia, evento che merita l’osservazione e che mostra ai curiosi uno spaccato del vestiario tradizionale greco, poiché le guardie davanti al Parlamento indossano proprio i costumi tipici della tradizione greca.

Scendendo verso sud ovest, è possibile raggiungere il celebre stadio Panatenaico, dove si realizzano i giochi olimpici moderni; e, camminando ancora un po’, è possibile arrivare al Giardino Nazionale, un luogo verde all’interno della città che offre riparo dall’afa e abbondante ombra.

Monastiraki

Oltre alla Plaka, anche il quartiere di Monastiraki merita una visita. Questo quartiere, infatti, sorge ai piedi dell’Acropoli e offre una vista perfetta di questa, soprattutto alla sera, quando la collina viene illuminata interamente.

Inoltre, nel quartiere si possono trovare tutti i negozi di souvenirs immaginabili, con ogni tipo di gadget e adatti ad ogni tasca. 

Collina del Licabetto

La collina del Licabetto è un luogo perfetto per passeggiare nel verde e nel silenzio, allontanandosi dal traffico e dalla confusione di Atene. Da lì si gode di una vista eccellente sulla collina in fianco, che è quella dell’Acropoli, e sull’intera città. 

Leggi anche:

Sempre in viaggio? Ecco come proteggere la tua casa al meglio tra antifurti e telecamere

Sono numerose le persone che sono sempre in viaggio, soprattutto per motivi di lavoro. Certo, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.