Home / Viaggi / Noleggio auto: ecco cosa devi sapere
auto

Noleggio auto: ecco cosa devi sapere

Noleggiare un auto può essere un rebus: la difficoltà non sta esclusivamente nell’individuare il servizio più competitivo, ma anche nel destreggiarsi tra le condizioni contrattuali, non sempre di facile comprensione.

Come stabilito dal Codice del Consumo, il cliente ha diritto a un’informazione corretta e trasparente e a condizioni eque. Non sempre, tuttavia, è così: oltre a tecnicismi e clausole vessatorie, è possibile imbattersi in offerte di noleggio molto allettanti che, alla prova dei fatti, presentano qualche spiacevole sorpresa.

Oltre a spuntare il miglior prezzo, è fondamentale verificare le condizioni di noleggio e, al momento della prenotazione online, considerare i costi extra. Un caso tipico riguarda la copertura assicurativa.

Spesso, i costi di assicurazione online non corrispondono a quelli effettivamente sostenuti al momento del ritiro. Chi utilizza i servizi di noleggio online, non sempre è agevolato nel capire quale sia il livello di protezione base e quali i costi delle garanzie accessorie. Capita così di recarsi al desk e trovarsi a pagare un importo molto più alto per tutelarsi in caso di danni al veicolo.

Oltre a conoscere l’importo della franchigia danni e furto, è importante comprendere i criteri di determinazione e quantificazione dei danni e consultare il listino del locatore, online o presso il banco di noleggio. A ogni modo, va considerato che la polizza non copre i danni subiti o causati per responsabilità del conducente e imputabili a negligenza, consumo di bevande alcoliche e varie casistiche, come il transito lungo strade non asfaltate.

Puntate sulla trasparenza

Più in generale, i termini del noleggio devono essere chiaramente dettagliati e non presentare elementi di ambiguità. Insieme alla convenienza delle tariffe, la trasparenzaè un fattore decisivo etra gli elementi che caratterizzano i servizi di noleggio di LocautoRent.

Sul sito dell’azienda è possibile avere tutte le informazioni utili: le condizioni generali e particolari di noleggio, di prenotazione e di assicurazione, il listino danni, le tariffe all-inclusive e i vantaggi per i privati e le aziende.

Attenzione agli obblighi

Attenzione poi agli obblighi sottoscritti con il contratto di noleggio. Quest’ultimo prevede che il veicolo sia riconsegnato con il serbatoio pieno, con la stessa quantità di carburante presente al momento del ritiro.

In alcuni casi è possibile sottoscrivere delle condizioni particolari che possono risultare vantaggiose, come il servizio Pieno Carburante Prepagato di LocautoRent.

Oltre all’obbligo di riferimento del carburante, è necessario rispettare il luogo e l’orario prestabilito per la consegna del veicolo,a meno che il contratto non preveda espressamente la consegna flessibile.

Controllare sempre lo stato del veicolo

Inoltre, è importante ricordare che, prima di mettersi al volante, il cliente è tenuto a verificare lo stato del veicolo, le dotazioni e la presenza di eventuali ammaccature o anomalie visibili. Accettando le condizioni del contratto di autonoleggio e firmando il modulo Check-Out, infatti, il cliente attesta di aver ritirato il veicolo in buone condizioni.

Allo stesso modo, al momento della consegna è necessario sottoscrivere il modulo Check-In per accertare lo stato dell’auto. Diversamente, si perderà il diritto a muovere eventuali contestazioni sui danni addebitati.

Leggi anche:

Sempre in viaggio? Ecco come proteggere la tua casa al meglio tra antifurti e telecamere

Sono numerose le persone che sono sempre in viaggio, soprattutto per motivi di lavoro. Certo, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.