Cosa c’è di meglio nel trascorrere con i propri pargoletti un meraviglioso pomeriggio all’aria aperta? Ebbene, portare al parco i propri figli può risultare davvero benefico sia dal punto di vista fisico che psicologico. Questo è quanto appurato da una recente ricerca condotta da alcuni ricercatori stranieri.
Far giocare il pargolo all’aria aperta e a contatto con la natura, i benefici che possono scaturire possono essere davvero molteplici:
- maggiore concentrazione
- miglioramento della coordinazione dei movimenti
Oggi i bambini hanno sempre meno contatto con l’ambiente naturale, e questo produce un impatto negativo sia dal punto di vista salutistico che mentale. Infatti, rispetto al passato i bimbi sono molto più pressati dai loro genitori: attività dopo scuola, allenamenti, corsi di vari generi, ecc, e spesso non c’è proprio il tempo per farli giocare all’aria aperta, ma oltre a questo aspetto, a quanto pare molti genitori evitano di portare i loro figli al parco perché rischiano di sporcarsi.
Eppure, uno studio di quest’anno ha dimostrato che stare all’aria aperta anche per soli 5 minuti può produrre un rapido miglioramento sia per quanto concerne il benessere psico fisico che l’autostima.
Ma qual è la principale causa che ha portato a questa situazione?
Sicuramente tra i maggiori responsabili di questo cambiamento c’è la tecnologia. Infatti, in America i ragazzi tra gli 8 e i 18 anni trascorrono in casa più di 53 ore settimanali utilizzando i media elettronici di intrattenimento.
Ma tutti gli esperti sono concordi nel fatto che far giocare i loro figli all’aria aperta a contatto con la natura, incrementa le competenze, migliora la capacità del problem solving e si riscontra oltretutto un netto miglioramento dell’umore, riducendo l’aggressività: i bambini dunque, saranno più felici, più intelligenti, più socievoli.
Parola d’ordine quindi: portare i pargoli in montagna, al mare, o al parco immersi nel verde. Esistono tantissime zone attrezzate per bambini e ragazzi, utili ad insegnarli l’importanza di stare in mezzo alla natura e agli animali. Insomma, da come si può denotare, la natura è un elemento importante per la crescita di un bambino sano e sereno. Contribuisce a formare individui con una maggiore capacità cognitiva, abili nel comprendere meglio il valore della natura in sé.
E allora, care mamme, cosa ne dite di portare i vostri figli di tanto in tanto al parco a contatto con tutto ciò che li circonda? Potrebbe rivelarsi un’esperienza meravigliosa. Ad esempio, questo parco (in provincia di Bergamo) parcoavventuraselvino.it offre tante attività per adulti e bambini. Per chi volesse trascorrere una domenica all’insegna del divertimento e del relax, allora questa soluzione fa al proprio caso, in quanto tutta la famiglia potrà divertirsi spensieratamente per un giorno!