Nel corso degli ultimi anni ha acquisito notevole importanza posizionare i propri siti web sulle prime pagine dei motori di ricerca più importanti, come quello di Google ed è per questa ragione che sono nati numerosi corsi per posizionatori SEO. Ma cerchiamo di capire insieme che tipo di lavoro svolgono i posizionatori SEO e che cosa s’intende con questo termine.
Il termine SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization” che in italiano sarebbe tradotto con programma di ricerca e di ottimizzazione. I posizionatori SEO svolgono, quindi, attività di ottimizzazione dei motori di ricerca, cercando strategie di visibilità, gestione dei link e miglioramento dei contenuti testuali del codice HTML. Tutto questo lavoro, gira intorno ai motori di ricerca (soprattutto riguarda Google) imprevedibili e basati principalmente su algoritmi che vengono aggiornati in continuazione; i SEO studiano un modo per captare l’algoritmo e rendere visibile il sito web in questione.
Questo tipo di lavoro e il lavoro di web marketing, con il passare del tempo, sta prendendo sempre più piede, tra aziende che si vogliono pubblicizzare attraverso internet e i motori di ricerca e tra giovani imprenditori che si vogliono specializzare in posizionamento SEO. Per questo motivo, sono emersi numerosi corsi per diventare posizionatori SEO. Ma vediamo come riconoscere i migliori e a cosa dover fare attenzione. Sicuramente l’offerta formativa in questo campo è vastissima e bisognerà scegliere tra molte proposte, soprattutto online.
Per prima cosa bisogna fare attenzione al docente, che dovrà essere esperto nel settore. La SEO può essere insegnata in modo corretto solo da chi è operatore SEO esperto e si possano cercare facilmente sul suo conto recensioni o blog associati.
In secondo luogo, per quanto sia affascinante fare un corso SEO come questo: https://jfactor.it/corso-seo-online/ , non ne basterà uno per renderci SEO da un momento all’altro. Per questo motivo, infatti, sono previste lezioni di ore che comprendono verifiche, test e continua pratica sul campo. Serviranno mesi per imparare le basi, per gestire al meglio le strategie, ma soprattutto, come ho anche accennato in precedenza, c’è bisogno di una continua pratica ed esperienza per avere confidenza con il mercato e rispettare i budget richiesti; per questo motivo, non basta solo un corso a livello teorico, ma il corso che andremo a scegliere dovrà essere per metà teorico e per metà pratico.
Inoltre, quello che sembra ovvio quando si cerca un corso SEO è la visibilità che questo corso possiede online, ed è questo il primo biglietto da visita che il corso deve avere ( valutare anche se la pagina web è ben ottimizzata ). Inoltre, è consigliabile prepararsi preventivamente, prima di iniziare un corso SEO; cercare di aprire un blog per conto proprio, iniziare a vedere come funziona il modo dei siti web, ricercare “tool” gratuite, provarle, cercare le parole chiave adatte per quelli che sono i contenuti all’interno del vostro sito web ed imparare ad usare WordPress.
Infine, valutare che ci sia una buona offerta qualità-prezzo tra quello che viene proposto dal corso, dalle ore totali del corso stesso e soprattutto se il corso rilasci certificati o meno.
I corsi SEO che possiamo ritrovare sul mercato, possono essere corsi online o corsi in aula e possono essere individuali o di gruppo a seconda delle esigenze. Un buon corso SEO inoltre, dovrà essere in gradi di fornire una formazione adeguata e che possa permettere a chi lo svolge, di poterci guadagnare. Per poter diventare un SEO, ci vorrà molta pazienza e molto impegno.