Verità o finzione? Errore di uno stagista – prontamente licenziato – o grande pesce d’aprile targato Twitter?
Poche ore fa è stato pubblicato uno screenshot molto ambiguo su Flickr da parte di un dipendente di Twitter che pare aver condiviso in pubblico ciò che doveva rimanere privato. Il primo a darne notizia è un blog francese che riporta la palla a centrocampo dopo un autogol formato 2.0.
Come si può vedere, il messaggio incriminato sarebbe stato scritto da Isaac “Biz” Stone in persona, socio fondatore e grafico creativo di Twitter. È il primo aprile, tutti ci aspettiamo degli scherzi, ma se così non fosse… significherebbe che anche il microblogging si dà alla commercializzazione più spietata!
- Un’icona per distinguere i messaggi normali da quelli pubblicitari: nella nota time-line dei messaggi appare questa icona che accompagna lo spot.
- Il link: nel carattere è ben visibile il bold per distinguere certe lettere. Ciò significa che l’utente avrà a disposizione nuove funzionalità.
- Twitter AdSense: difficilmente avranno immaginato di scatenare una battaglia legale con Google, indi per cui viene lecito pensare a un accordo segreto tra i due!
- Gli annunci in relazione: come prima l’utente ha scritto “wearing my favorite tee”, subito dopo appare l’annuncio relativo a dei jeans. Siamo di fronte a una nuova frontiera dell’Adwords by Google?
Abboccare o prepararsi? Rimaniamo in attesa.